- volata
- vo·là·tas.f.1a. CO il volare e il suo risultato: il passero si posò dopo una breve volataSinonimi: volo.1b. CO stormo di uccelli in volo: una volata di anatre2. AD fig., corsa molto rapida: faccio una volata al negozio e torno | fare tutta una volata, andare in un luogo velocemente e senza sosteSinonimi: 1salto, scappata.3a. AD TS sport nelle gare di corsa, spec. ciclistiche, scatto finale che un concorrente compie in prossimità del traguardo per aggiudicarsi la vittoria: battere gli avversari in volata3b. TS sport nel baseball, palla battuta che vola molto in alto3c. TS sport nel gioco del pallone elastico, tiro con cui si spedisce la palla al di là della linea di fondo del campo avversario, con cui si conquistano quindici punti3d. TS sport nel tamburello, palla che supera tutti i giocatori avversari senza toccare terra | nel pallone al bracciale, azione con cui si spedisce il pallone nelle reti di rimessa o di battuta, o gliele si fa superare, mandandolo nello spazio delimitato dalle antenne3e. TS sport non com. → volée3f. TS sport tipo di sport praticato con la palla in due squadre di otto giocatori ciascuna, nato in Italia nel 1926 e oggi in disuso4. TS equit. → 1lanciata5. TS arm. in un cannone, la parte anteriore, opposta alla culatta: tirare di volata, sparare dando moltissima elevazione al pezzo6. TS miner. scoppio contemporaneo o rapida successione di scoppi di più mine lungo il fronte di avanzata di una miniera7. TS mus. abbellimento del canto costituito dalla rapida esecuzione di un gruppo di note in scalaSinonimi: volatina.8. TS teatr. il pronunciare velocemente una serie di parole modificando via via il tono della voce in un'unica emissione di fiato9a. TS tecn. distanza, fissa o variabile, cui arriva il braccio di una gru9b. TS tecn. l'altezza di caduta del maglio di un battipalo o di altra macchina simile\DATA: secc. XIV-XV.ETIMO: der. di 1volare con -ata; nell'accez. 3e cfr. fr. volée.POLIREMATICHE:di volata: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.